Osteopatia, Bodybuilding e Francesco Pacelli
Podcast in compagnia di Francesco Pacelli, dottore in scienze motorie e osteopata per parlare del binomio bodybuilding e osteopatia (25° podcast Fitnessdiscovery)
Podcast in compagnia di Francesco Pacelli, dottore in scienze motorie e osteopata per parlare del binomio bodybuilding e osteopatia (25° podcast Fitnessdiscovery)
Il digiuno nel bodybuilding è efficace per migliorare il nostro corpo? Con Enrico Dell’olio e Lorenzo Vieri (24° podcast)
Una chiacchierata a ruota libera con Luca Zilli, personal trainer e tecnico del settore. Con Enrico Dell’olio e Lorenzo Vieri (23° podcast)
presentazione del Camp sul Protocollo Ibrido Heavy Duty / Zone Training che si terrà a Brescia nei giorni 23-24 gennaio 2016. (22° podcast)
Con questa rubrica a domanda e risposta l’obiettivo è quello di chiarire in maniera definitiva dubbi, incertezze e falsi miti che aleggiano sull’alta intensità. (21° podcast)
Ciclicizzazione dei programmi di allenamento nei protocolli ad alta intensità HIT
La formazione nel bodybuilding e fitness è molto importante, ma per come viene concepita attualmente presenta molte lacune. Cerchiamo di capire quali sono con questo podcast (19°podcast)
Filippo Sanna ci illustra il suo protocollo di allenamento sperimentale con Heavy Duty e Zone Training.
Il 24 maggio si è tenuto un seminario pratico sull’allenamento HIT organizzato da Alessandro De Vettor in cui Enrico Dell’olio e Lorenzo Vieri sono stati ospiti e relatori (17° podcast).
Filippo Sanna racconta la sua sperimentazione con tecniche di aumento dell’intensità derivate da Heavy Duty e Zone Training
In compagnia di Alessandro De Vettor, Enrico Dell’olio e Lorenzo Vieri. Si parla di biotipi, genetica e allenamento ad alta intensità (16° podcast).
Seconda parte del podcast in compagnia di Piero Nocerino, Enrico Dell’olio, Lisa Bazzaro e Lorenzo Vieri. Chiacchierata incentrata su alimentazione e bodybuilding (15° podcast).