Mike Mentzer, un grande uomo se n’è andato (terza parte)
Terza parte dell’intervista a Mike Mentzer del 1986.
Terza parte dell’intervista a Mike Mentzer del 1986.
Seconda parte dell’intervista a Mike Mentzer del 1986
Prima parte dell’intervista a Mike Mentzer del 1986
La motivazione è un elemento chiave nelle tecniche di allenamento ad alta intensità. Leggiamo le parole di Mike Mentzer in proposito.
Una bella riflessione sugli allenamenti ad alta intensità ed in particolare in modalità heavy duty, il metodo ideato da Mike Mentzer
In questo podcast raccontiamo la storia di Gianluca, passato da allenamenti ad alto volume ad allenamenti ad alta intensità (9° podcast).
Doug McGuff ci illustra come la scienza dell’esercizio sta ormai vertendo sugli allenamenti ad alta intensità, dimostrando come siano i migliori possibili.
Esiste una scienza dell’esercizio fisico e Doug McGuff ce ne racconta un assaggio importante per comprendere come il miglior allenamento sia quello HIT.
Ecco svelata la routine per le braccia del grande Mike Mentzer che consiglia idealmente per chi si allena con il metodo Heavy Duty
Doug McGuff illustra come l’esercizio fisico migliore per l’aumento di performance e la salute sia l’allenamento ad alta intensità.
La routine del grande Mike Mentzer che lo ha portato a sviluppare cosce imponenti. Naturalmente allenamento ad alta intensità (Heavy Duty).
L’allenamento isometrico può essere una variante efficace da utilizzare nei tuoi allenamenti hit quando incappi in alcuni periodi di stallo nei risultati