10 ragioni per non fare attività aerobica
Alcuni giorni fa, l’amico Piero Nocerino, sempre attento e polemico al punto giusto, ha pubblicato…
Alcuni giorni fa, l’amico Piero Nocerino, sempre attento e polemico al punto giusto, ha pubblicato…
Oggi volevo parlarti della connessione tra l’industria del cibo e l’epidemia di obesità e di…
Zone Training, domande e risposte
articolo tratto da Olympian’s news
Una Zona è una parte di una certa ampiezza dell’arco di movimento (ROM) di un esercizio. Una zona può avere punti o settori in comune con altre zone, ognuna delle quali è distinta secondo l’applicazione appropriata e personalizzata del Metodo Johnston Rep. Questo metodo si applica all’attività anaerobica basata sull’allenare il ROM completo di un esercizio suddividendo l’azione in zone. Ecco una descrizione più completa: l’allenamento Zona (Zone Training, JREPS) è un metodo che utilizza qualsiasi combinazione potenziale di esecuzioni di movimenti per allenare il ROM completo di un esercizio ottimizzando l’onere muscolare delle varie zone che compongono detto ROM. L’obiettivo è non trascurare nessuna parte del ROM completo, i risultati finali sono ambiente di costruzione del muscolo e della forza ed effetto di adattamento superiori eseguendo meno serie di quanto possibile utilizzando i metodi tradizionali con ROM completo, indipendentemente dall’attrezzatura usata.
Foto del Camp sul protocollo ibrido HD/ZT tenuto da Enrico Dell’olio a Brescia (2016)
Una chiacchierata a ruota libera con Luca Zilli, personal trainer e tecnico del settore. Con Enrico Dell’olio e Lorenzo Vieri (23° podcast)
presentazione del Camp sul Protocollo Ibrido Heavy Duty / Zone Training che si terrà a Brescia nei giorni 23-24 gennaio 2016. (22° podcast)
Ciclicizzazione dei programmi di allenamento nei protocolli ad alta intensità HIT
La formazione nel bodybuilding e fitness è molto importante, ma per come viene concepita attualmente presenta molte lacune. Cerchiamo di capire quali sono con questo podcast (19°podcast)
In compagnia di Alessandro De Vettor, Enrico Dell’olio e Lorenzo Vieri. Si parla di biotipi, genetica e allenamento ad alta intensità (16° podcast).
In questo podcast Enrico Dell’olio e Lorenzo Vieri incontrano Piero Nocerino e Lisa Bazzaro per una conversazione a tutto tondo sul bodybuilding (14° podcast).
Per il decimo episodio di Fitnessdiscovery abbiamo realizzato una intervista a Franco Fassi ripercorrendo con lui i successi della sua incredibile vita (10° podcast).
In questo podcast raccontiamo la storia di Gianluca, passato da allenamenti ad alto volume ad allenamenti ad alta intensità (9° podcast).