La scienza dell’esercizio fisico nel Bodybuilding (prima parte)
Doug McGuff ci illustra come la scienza dell’esercizio sta ormai vertendo sugli allenamenti ad alta intensità, dimostrando come siano i migliori possibili.
Doug McGuff ci illustra come la scienza dell’esercizio sta ormai vertendo sugli allenamenti ad alta intensità, dimostrando come siano i migliori possibili.
Perchè i sollevamenti esplosivi sono da evitare per la preservazione di muscoli ed articolazioni negli anni e per non incappare in infortuni
Dieta Fasica l’unica metodologia alimentare mirata per l’aumento di massa muscolare nel bodybuilding natural (8° podcast).
In questo podcast di parlerà di China Study, di studi scientifici e esercizio di educazione motoria per bambini in età pre-adolescenziale (5° podcast).
È compatibile l’allenamento con i pesi in versione Alta Intensità con il miglioramento delle prestazioni nelle attività prettamente aerobiche (ciclismo)? (3° podcast)
Riflessioni sulla nona conferenza internazionale sull’allenamento di forza (training) organizzata a Padova nell’ottobre 2014 (2° podcast).
Fitnessdiscovery: parleremo di allenamento e alimentazione nel Bodybuilding applicati al cambiamento della composizione corporea e all’antiaging (1° podcast).
Gli integratori alimentari sono necessari? Quando usarli?
Ci è stato ripetuto da sempre che le calorie sono l’unica unità di misura da…
Continuiamo con l’ Allenamento aerobico, trovi la prima parte cliccando su questo link. Chiunque dovrebbe…
L’ allenamento aerobico ha molti effetti negativi sulla salute, e visto che più di 45.000…
Terza brutta notizia: Riduzione della dimensione e funzionalità degli organi riproduttivi e abbassamento dei livelli…