Le (molte) conseguenze negative degli allenamenti aerobici (prima parte)
Dovresti ormai sapere che non sono un grande fan degli allenamenti aerobici. Infatti non credo…
Dovresti ormai sapere che non sono un grande fan degli allenamenti aerobici. Infatti non credo…
Anche se potrebbe essere lodevole andare in palestra 6 volte per settimana per 2 ore…
Questo è uno degli ultimi articoli scritti da Mike Mentzer su IRON MAN prima della…
Domanda: Quante calorie consuma 1 kg di muscolo? Continuo a leggere nei libri H.I.T. che vengono…
Corso operatore fitness per la regione Lombardia tenuto da Enrico Dell’Olio ( ottobre 2009 )
Domanda: Sto pensando di inserire una sessione aerobica in aggiunta agli allenamenti per la forza…
Non è raro per le donne che praticano l’allenamento con i pesi, constatare la comparsa…
La credenza tradizionale ci porta a credere che per essere performanti negli sport di durata dobbiamo costruire una “base aerobica” eseguendo molte ore a settimana di quello che viene chiamato allenamento aerobico.
La scienza dell’esercizio fisico per l’allenamento al femminile (prima parte)
di Doug McGuff
-per visualizzare la seconda parte dell’articolo clicca qui
Sembra ormai una assunzione automatica che, siccome le donne non posseggono la stessa quantità di massa muscolare ( o potenziale muscolare) degli uomini, in qualche modo l’allenamento con sovraccarico è ritenuto essere meno importante per loro. In realtà, un allenamento coi pesi appropriato è più importante per le donne proprio perchè dispongono di meno massa muscolare.
Fine anni ’60 inizio anni ’70, il dott. Kenneth Cooper di Dallas teorizzò che l’allenamento…