Invecchiamento e dieta
Che relazione c’è tra invecchiamento e dieta? Spesso dimentichiamo che gli alimenti sono l’unica cosa…
Che relazione c’è tra invecchiamento e dieta? Spesso dimentichiamo che gli alimenti sono l’unica cosa…
Perché è così difficile mantenersi a vita in uno schema Paleo?
Essere a dieta per dimagrire, ma non perdere peso, è possibile? Quante volte avete ricevuto…
Da ciò ne deriva che il nostro sistema biochimico si sia evoluto con questi cibi…
Pancette?…Non sono tutte uguali!
di Alessandro De Vettor
Quante volte capita di vedere, su uomini e donne indistintamente, “pancette” o pance più o meno prominenti di diversa consistenza, volume e struttura? Ebbene, ognuna di loro potrebbe avere fattori eziologici differenti. Di seguito analizzeremo più da vicino le loro peculiarità e cause per proporre in articoli successivi alcuni utili accorgimenti da seguire in palestra per il loro trattamento.
Sappiamo tutti che la bellezza estetica nelle donne è una condizione soggettiva altamente variabile a…
Sempre di più, negli ultimi decenni, la ricerca ci ha mostrato che integrare la nostra dieta con acidi grassi essenziali può notevolmente giovare alla nostra salute, aiutandoci ad allontanare tutta una serie di malattie correlate alla carenza cronica di questi complessi, ma non solo, le ultime ricerche ci dicono che queste molecole risultano essere essenziali nei processi di miglioramento della nostra composizione corporea, così come delle nostre prestazioni fisiche e mentali (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11). E’ stato dimostrato che altre molecole assunte insieme agli acidi grassi essenziali hanno prodotto significativi effetti sulla salute generale e la composizione corporea operando in modo sinergico con i primi.