Intervista a Mike Mentzer a pochi giorni dall’uscita di Heavy Duty 2: Mind&Body (prima parte)
Prima parte dell’intervista a Mike Mentzer a pochi giorni dall’uscita della sua opera più celebre ovvero Heavy Duty 2 mind and body
Prima parte dell’intervista a Mike Mentzer a pochi giorni dall’uscita della sua opera più celebre ovvero Heavy Duty 2 mind and body
Seconda parte dell’intervista a Mike Mentzer a pochi giorni dall’uscita della sua opera più celebre ovvero Heavy Duty 2 mind and body
Terza parte dell’intervista a Mike Mentzer del 1986.
La cultura il Bodybuilding e quanto allenarsi Sappiamo bene quanto la nostra cultura influenzi (in…
Il giorno 10 giugno 2001, quando Mike Mentzer morì, ci lasciò con un senso di…
Ayn Rand: un’introduzione alla sua filosofia
Traduzione dall’inglese e commento di Enrico Dell’olio
Nei suoi libri Ayn Rand si richiama spesso alle idee perniciose e false che oggigiorno sono la base della morale occidentale. Un insieme di regole che lei spesso ha etichettato come la strada che porta inesorabilmente al collettivismo, all’altruismo e al misticismo. Precondizioni queste da lei definite come l’ humus da cui nascono e poi si consolidano tutti i mali del mondo. Ancora più importante è il fatto che l’adesione a tali ideologie, secondo il suo punto di vista, ci impedisca di mettere in opera quelle che sono le migliori strategie comportamentali per vivere una vita piena e soddisfacente, ossia: l’egoismo, l’individualismo e la ragione.