La scienza dell’esercizio fisico nel Bodybuilding (seconda parte)
Esiste una scienza dell’esercizio fisico e Doug McGuff ce ne racconta un assaggio importante per comprendere come il miglior allenamento sia quello HIT.
Esiste una scienza dell’esercizio fisico e Doug McGuff ce ne racconta un assaggio importante per comprendere come il miglior allenamento sia quello HIT.
Domanda Assumendo di mantenere fissi il numero di esercizi e serie eseguiti in una settimana,…
Domanda È possibile diventare grossi e forti come allenandosi coi pesi usando allenamenti a corpo…
Esiste una correlazione tra l’ordine degli esercizi e la performance finale? Domanda: Tre di noi…
Eseguire un allenamento istintivo o razionalizzarlo? Molti allenatori e personal trainer raccomandano di approcciare all’allenamento con…
Oggi parliamo di Protocollo Ibrido HD/ZT. Nel mondo del bodybuilding non c’è alcun dubbio che…
Gli allenamenti in sala pesi per la forza si basano essenzialmente su due scuole di…
Conobbi Mr. Heavy Duty Mike Mentzer nell’inverno del 1978 durante una visita ad un amico….
La cultura il Bodybuilding e quanto allenarsi Sappiamo bene quanto la nostra cultura influenzi (in…
Domanda: Quante calorie consuma 1 kg di muscolo? Continuo a leggere nei libri H.I.T. che vengono…
Questo articolo sulla metamorfosi fisica è apparso sull’edizione di Agosto del 2001 di IRON MAN….
Ho ricevuto molte e-mail da persone che mi domandavano spiegazioni riguardo alla differenza tra eseguire…